Ulteriori informazioni su richiesta
Rif. N-1
In Italia è disponibile una nuova TAC che "fotografa" le coronarie e ha già dato ottimi risultati nella diagnosi e nel follow-up delle malattie cardiovascolari.
La TAC coronarica è una nuova tecnica d'avanguardia, a basso dosaggio radiogeno, che sta rivoluzionando la diagnosi della cardiopatia ischemica. L'accuratezza dell'esame TAC nell'escludere una coronaropatia è davvero elevata e si avvicina al 100%. In più la TAC non si limita a studiare l'eventuale ostruzione del lume coronarico ma permette di valutarne anche le pareti e di individuare le placche aterosclerotiche fin dalle fasi iniziali; questo permette di migliorare la previsione del rischio cardiovascolare e, di conseguenza, aiutare le persone a identificare una terapia medica intensiva in grado di prevenire infarti.
Non necessita l'introduzione di cateteri né il ricovero del paziente.
L'esame dà ottimi risultati sia nei pazienti cardiopatici sia nei pazienti che presentino un cosiddetto "rischio basso-intermedio di malattie cardiovascolari".
Explore for tags